Discussione:
Orario per pausa pranzo...
(troppo vecchio per rispondere)
<<<<<< Tomste76 >>>>>>
2007-07-10 20:15:38 UTC
Permalink
Salve, vi presento un problema che sta avendo la mia ragazza, è stata
assunta come segretaria in una famosa azienda assicurativa in teoria come
part-time, in realtà, per un motivo o per l'altro si fa praticamente 9 ore
di lavoro, o perchè la collega è malata o perchè c'è tanto da fare... Il
problema sostanziale è che la pausa pranzo è praticamente ridicola, circa
30min e quando ha cercato di far notare questo alla superiore la gentil
donna le ha risposto che è per bontà sua che fa pure quella mezz'ora... Ora
dico, tralasciando la meschinità della segretaria "superiore" non c'è una
regolamentazione che stabilisca tot. minuti di pausa ogni tot. ore di lavoro
? Lei di fatto non potrebbe andare a pranzo... e 30min sono ridicoli tenendo
presente che solo al bar perdi 15min per fare coda, anche perchè le
impongono a che ora staccare... ovvero all'ora di punta...

Il contratto non menzionava la pausa pranzo perchè in teoria era part-time e
doveva cominciare il lavoro alle 13.00, quindi dopo pranzo.

Avete suggerimenti a riguardo ?

Grazie

Stefano
Damia
2007-07-11 05:28:50 UTC
Permalink
Post by <<<<<< Tomste76 >>>>>>
Salve, vi presento un problema che sta avendo la mia ragazza, è stata
assunta come segretaria in una famosa azienda assicurativa in teoria come
part-time, in realtà, per un motivo o per l'altro si fa praticamente 9 ore
di lavoro
Il problema sostanziale è che la pausa pranzo è praticamente ridicola,
circa 30min e quando ha cercato di far notare questo alla superiore la
gentil donna le ha risposto che è per bontà sua che fa pure quella
mezz'ora... Ora dico, tralasciando la meschinità della segretaria
"superiore" non c'è una regolamentazione che stabilisca tot. minuti di
pausa ogni tot. ore di lavoro ?
Le legge sugli orari di lavoro stabilisce 10 minuti di pausa dopo 6 ore di
lavoro.
Stanislao Moulinsky
2007-07-11 09:19:55 UTC
Permalink
Post by Damia
Le legge sugli orari di lavoro stabilisce 10 minuti di pausa dopo 6 ore di
lavoro.
Vero, ma intesa come pausa fisiologica.
Lui mi sembra che abbia parlato di pranzo, e la vedo dura riuscirci in 10
minuti.
Inoltre dall'orario originale che dovrebbe avere, c'è sicuramente una
discordanza (visto che doveva essere part time e fa 9 ore).

Stan
Dwork
2007-07-11 10:20:55 UTC
Permalink
Post by Stanislao Moulinsky
Post by Damia
Le legge sugli orari di lavoro stabilisce 10 minuti di pausa dopo 6 ore di
lavoro.
Vero, ma intesa come pausa fisiologica.
Lui mi sembra che abbia parlato di pranzo, e la vedo dura riuscirci in 10
minuti.
Inoltre dall'orario originale che dovrebbe avere, c'è sicuramente una
discordanza (visto che doveva essere part time e fa 9 ore).
Stan
Una questione è il part time e quello che va (sono ore retribuite?)
Un'altra è la pausa in se stessa.

La legge sugli orari non specifica "pranzo" o "fisiologica", dice solo
Pausa.
A memoria posso dire che nel commercio e nel metalmeccanico nulla si dice
sulla "pausa pranzo", probabilmente neanche nel ccnl studi professionali,
motivo per cui se non è specificato nel CCNL di categoria, si fa
riferimento alla legislazione.
E la legislazione nulla dice a riguardo della pausa pranzo (se non appunto
l'accenno ai 10 minuti dopo 6 ore di lavoro)
<<<<<< Tomste76 >>>>>>
2007-07-11 13:06:31 UTC
Permalink
Post by <<<<<< Tomste76 >>>>>>
Post by Stanislao Moulinsky
Post by Damia
Le legge sugli orari di lavoro stabilisce 10 minuti di pausa dopo 6
ore di
Post by Stanislao Moulinsky
Post by Damia
lavoro.
Vero, ma intesa come pausa fisiologica.
Lui mi sembra che abbia parlato di pranzo, e la vedo dura riuscirci in 10
minuti.
Inoltre dall'orario originale che dovrebbe avere, c'è sicuramente una
discordanza (visto che doveva essere part time e fa 9 ore).
Stan
Una questione è il part time e quello che va (sono ore retribuite?)
Un'altra è la pausa in se stessa.
La legge sugli orari non specifica "pranzo" o "fisiologica", dice solo
Pausa.
A memoria posso dire che nel commercio e nel metalmeccanico nulla si dice
sulla "pausa pranzo", probabilmente neanche nel ccnl studi professionali,
motivo per cui se non è specificato nel CCNL di categoria, si fa
riferimento alla legislazione.
E la legislazione nulla dice a riguardo della pausa pranzo (se non appunto
l'accenno ai 10 minuti dopo 6 ore di lavoro)
Quindi se non ho capito male, significa che una persona ha DIRITTO solamente
a 10min ogni 6 ore di lavoro.... mi sembra un po' assurdo. Cercando in
google però ho trovato che per esempio chi lavora davanti ad un coputer ha
DIRITTO a 10min. di pausa ogni 2 ore di lavoro.

Il problema comunque è che la mia ragazza doveva lavorare dalle 13.00 alle
17.00 5 giorni alla settimana ed invece si ritrova dalle 8.00 alle 12.30 e
dalle 13.00 alle 17.00 e con una persona che le fa pesare anche i 30min per
il pranzo. E' vero che comunque quelle ore in eccesso sono retribuite come
straordinario ma è anche vero che 30min per pranzare fuori casa sono davvero
pochi.

Ora mi devo informare se effettivamente passa tutte le ore di fronte ad un
pc, se così fosse avrebbe diritto ad almeno 40m di pause totali, può così
trattare per una pausa pranzo più lunga.

Grazie

Tomste76
Dwork
2007-07-11 14:38:05 UTC
Permalink
Post by <<<<<< Tomste76 >>>>>>
Quindi se non ho capito male, significa che una persona ha DIRITTO solamente
a 10min ogni 6 ore di lavoro.... mi sembra un po' assurdo. Cercando in
google però ho trovato che per esempio chi lavora davanti ad un coputer ha
DIRITTO a 10min. di pausa ogni 2 ore di lavoro.
Sono cose diverse.
La pausa che dici tu fa riferimento alla 626 sulla sicurezza sul lavoro, e fa
attenzione che
1) Sono due ore continuative
2) La pausa è dal monitor, non dal lavoro. Il che significa che se ogni due
ore la mandano 10 minuti a fare fotocopie (per esempio) la pausa è rispettata.
Inoltre NON è cumulativa.
Post by <<<<<< Tomste76 >>>>>>
Il problema comunque è che la mia ragazza doveva lavorare dalle 13.00 alle
17.00 5 giorni alla settimana ed invece si ritrova dalle 8.00 alle 12.30 e
dalle 13.00 alle 17.00 e con una persona che le fa pesare anche i 30min per
il pranzo. E' vero che comunque quelle ore in eccesso sono retribuite come
straordinario ma è anche vero che 30min per pranzare fuori casa sono davvero
pochi.
Lei può far valere il contratto e il suo orario, ma sulla pausa pranzo non può
fare nulla. E' abbastanza comune per altro dare mezz'ora di pausa pranzo.
Post by <<<<<< Tomste76 >>>>>>
Ora mi devo informare se effettivamente passa tutte le ore di fronte ad un
pc, se così fosse avrebbe diritto ad almeno 40m di pause totali, può così
trattare per una pausa pranzo più lunga.
No, come ti dicevo sopra. Sono pause dal monitor non dal lavoro e non sono
cumulative. E non sarebbero 40 minuti.

Continua a leggere su narkive:
Loading...